Il partizionamento del disco in Linux è il processo di creazione di diverse partizioni su un disco rigido che possono essere utilizzate per l'archiviazione dei dati o l'installazione del sistema operativo.
Il partizionamento del disco è importante per un uso ottimale dello spazio sul disco rigido e per l'organizzazione dei dati. Consente di creare partizioni che possono essere utilizzate per scopi diversi, come l'installazione di un sistema operativo, la memorizzazione di file utente o il backup dei dati.
Il partizionamento del disco garantisce anche la sicurezza dei dati, in quanto le partizioni possono essere separate l'una dall'altra e protette dalla corruzione o dalla perdita di dati. Inoltre, il partizionamento del disco consente di gestire meglio lo spazio sul disco, ad esempio creando partizioni di dimensioni diverse o combinando più partizioni in un'unica grande partizione. I sistemi operativi, compreso Linux, richiedono il partizionamento del disco per una corretta installazione e funzionamento. Ad esempio, il sistema operativo può richiedere una partizione separata per il boot loader o per la partizione di swap.
Il partizionamento del disco definisce la struttura e l'organizzazione dei dati su un disco e determina quali partizioni possono essere rese disponibili per l'uso. Può anche includere la creazione di file system sulle partizioni, che consente al sistema operativo di utilizzare tali partizioni per memorizzare file e dati.
In Linux esistono diversi tipi di partizionamento del disco, come MBR (Master Boot Record) e GPT (GUID Partition Table). MBR è il formato più vecchio di partizionamento del disco e supporta fino a 4 partizioni master. GPT è lo standard più recente e supporta un partizionamento del disco più flessibile, consentendo più di 4 partizioni primarie e includendo il supporto per dischi di grandi dimensioni (oltre 2 TB).
L'utilità parted, che può essere installata su Linux, consente di eseguire operazioni di creazione, modifica ed eliminazione delle partizioni su un disco, nonché di formattare le partizioni utilizzando diversi file system.