Metodi di pagamento Abuse

Come installare e configurare VirtualBox - istruzioni passo-passo

08.11.2023, 00:11

La macchina virtuale di VirtualBox, in parole povere, è un'emulazione di dispositivi sul vostro dispositivo. In pratica, una macchina virtuale è un file di computer separato che funziona come un normale computer.

In parole povere, sul PC viene creato un secondo computer funzionante in una finestra di lavoro separata. La macchina virtuale installata funziona isolata dall'intero sistema operativo e il suo software non influisce in alcun modo sul computer principale e sul suo sistema operativo.

Perché è necessario creare una macchina virtuale?

Come installare e configurare VirtualBox - istruzioni passo-passo

È uno strumento ideale per:

  • testare un nuovo sistema operativo sconosciuto che potrebbe non piacere;
  • creare backup;
  • versioni beta di software;
  • analizzare programmi infettati da virus
  • valutare i dati;
  • eseguire software sconosciuto su un sistema operativo di terze parti.

È possibile eseguire più macchine virtuali su un PC per compiti diversi.

Installazione di VirtualBox su un PC

È possibile scaricare il file di installazione dal sito web di virtualbox. Il programma è gratuito. Prima di tutto, è necessario scegliere una versione adatta al sistema operativo dell'utente: Windows, Linux, MacOS. Non fate caso al fatto che il sito è in lingua inglese: quando avvierete la macchina virtuale, questa avrà un'interfaccia in lingua russa.

A questo punto non resta che eseguire il file e configurarlo secondo le istruzioni. Se questa è la vostra prima macchina virtuale, mantenete le impostazioni predefinite suggerite. Una volta completata l'installazione, aprite VirtualBox e potrete avviarlo.

Creazione

Vediamo come creare una macchina virtuale basata su un PC Windows personalizzato, sul quale proveremo a installare una macchina virtuale con il sistema operativo Windows più comune:

  1. Nella finestra del gestore macchine, fare clic su "Crea".
  2. Nella casella "Specificare il tipo di sistema operativo", è necessario creare un nome qualsiasi e specificare il tipo di sistema operativo. Fare clic su "Avanti".
  3. Immettere la quantità di RAM disponibile per l'allocazione della macchina virtuale. Rimanere all'interno dell'area "verde".
  4. Quindi, premere il tasto "Crea disco rigido virtuale".
  5. Successivamente, è necessario configurare il tipo di disco tra quelli specificati - VirtualBox Disk Image.
  6. È necessario creare la dimensione del disco rigido: scegliere dinamico o fisso. Quella fissa sarà più comoda: la dimensione può essere impostata manualmente.
  7. Quindi è necessario impostare lo spazio di archiviazione del disco rigido.
  8. Alla fine, premere il tasto "Crea" e attendere il completamento del processo.

Infine, la macchina virtuale sul PC è pronta per funzionare.

Installazione di Windows in VirtualBox

All'avvio del programma appena creato, apparirà una schermata nera poiché non è ancora presente alcun sistema operativo. Mettiamoci al lavoro per installare e configurare Windows. Avremo bisogno di un'immagine ISO, che viene scaricata in anticipo con la distribuzione del sistema.

Il passo successivo è la configurazione del sistema:

  • Installare l'immagine ISO in un'unità DVD virtuale. Individuare il pulsante "Configura" sul lato sinistro della macchina virtuale, andare su "Media", fare clic sul disco, puntare la freccia su "Seleziona un'immagine del disco ottico". Selezionare il percorso, andare alle impostazioni di "Sistema", andare a "Ordine di avvio" e selezionare "Disco ottico" all'inizio;
  • fare clic su "Esegui" nella finestra principale. Si apre la macchina virtuale, dopodiché si installa Windows dall'immagine ISO. La configurazione del sistema operativo viene eseguita come sempre;
  • l'installazione è completata e il programma viene riavviato.

Impostazioni di base

Vediamo come configurare la macchina virtuale VirtualBox installata sul PC:

  • la scheda "Avanzate" contiene la voce "Generale", dove è necessario abilitare gli appunti e l'opzione Drag-n-Drop per il trascinamento rapido dei file sul sistema operativo appena installato;
  • nella scheda "Sistema" è possibile configurare l'uso dell'ordine di avvio, la dimensione della RAM, la modalità EFI;
  • nella scheda "Display" è possibile impostare l'accelerazione 2D o 3D, nonché la quantità di memoria video;
  • nella scheda "USB" è possibile impostare la possibilità di aggiungere nuovi dispositivi tramite la porta USB;
  • nella scheda "Media" vengono aggiunte le principali unità disco;
  • nella scheda "Cartelle condivise" è possibile aggiungere cartelle - oggetti comuni per il sistema operativo della macchina virtuale.

Informazioni aggiuntive

Potreste essere interessati a creare ed eseguire alcuni chip:

  • è possibile creare un'istantanea che mostri lo stato attuale del sistema e quindi eseguire il rollback. Opzione: Macchina - Istantanea di stato;
  • se si desidera applicare combinazioni di tasti di scelta rapida nella macchina virtuale, applicare l'opzione "Invio";
  • per spostare la tastiera e il mouse, rilasciarli tramite i tasti di scelta rapida.

Impostazione della rete Internet

Per connettersi a Internet, la macchina virtuale VirtualBox installata utilizza la nota rete NAT per impostazione predefinita. Funziona perfettamente e non richiede impostazioni complicate. Alla macchina viene assegnato un unico indirizzo IP e crede di trovarsi in una rete completamente isolata. Questo schema funziona anche se il computer cambia forzatamente la rete.

Se è necessario creare una connessione tra un computer e una macchina virtuale, è necessario installare un "Network Bridge" virtuale. Se la rete comprende più VirtualBox, si crea un "Virtual Host Adapter". In questo modo, le macchine virtuali hanno la possibilità di comunicare tra loro al di fuori di Internet. Tutte le impostazioni sono modificabili, si può sempre tornare indietro e impostarle di nuovo.

Un'altra funzione utile è la "Clonazione". Grazie ad essa, è possibile creare una copia di backup per potervi fare riferimento in caso di problemi. È necessario fare clic con il tasto destro del mouse su di essa e fare clic su "Clona...". Non resta che selezionare il percorso in cui verrà scaricato il backup.

Conclusione

L'esecuzione di virtualbox come alternativa comoda e sicura all'ambiente di lavoro esistente è importante per l'utente più comune del PC che si preoccupa della pulizia del proprio computer. In questo caso, la virtualizzazione risolverà molti problemi derivanti dall'uso di programmi di dubbia provenienza.

Abbiamo esaminato in dettaglio le fasi di creazione di VirtualBox su Windows. Il programma è facile da installare e ha un'interfaccia semplice. Anche gli utenti senza particolari conoscenze saranno in grado di gestire la configurazione. Si può notare che non c'è nulla di complicato in questo processo.

La creazione di una macchina virtuale VirtualBox con Windows sul computer è un modo efficace e già collaudato da molti utenti per testare un nuovo software e una grande opportunità per risolvere i problemi che sorgono nel processo di lavoro sul computer in una favorevole modalità sicura.