Metodi di pagamento Abuse

Utilità di navigazione del file system Broot

03.11.2023, 23:05

Broot è un'utilità a riga di comando per la navigazione nel file system del sistema operativo Linux. Fornisce un'interfaccia facile da usare per navigare rapidamente tra le directory, visualizzare il contenuto di file e directory ed eseguire varie operazioni su di essi.

Caratteristiche principali

Utilità di navigazione del file system Broot

Broot possiede una serie di caratteristiche che lo rendono uno strumento utile per lavorare con file e directory. Alcune di queste includono:

  1. Interfaccia interattiva a riga di comando: Broot fornisce all'utente un'interfaccia semplice e facile da usare per interagire con il file system. Permette all'utente di navigare facilmente tra le directory, aprire i file e visualizzarne il contenuto.
  2. Ricerca rapida dei file: consente all'utente di trovare rapidamente file e directory in base al nome o ad altri attributi. È particolarmente utile quando si lavora con un gran numero di file.
  3. Filtraggio e ordinamento dei risultati: l'utente può filtrare e ordinare i risultati della ricerca in base a criteri specifici. Questo aiuta a semplificare il processo di ricerca dei file e delle directory giusti.
  4. Comandi incorporati: fornisce una serie di comandi incorporati per eseguire varie operazioni su file e directory, quali la copia, lo spostamento, l'eliminazione e la modifica delle autorizzazioni.
  5. Supporto delle estensioni: supporta le estensioni che consentono all'utente di estendere le sue funzionalità e aggiungere nuove caratteristiche.

Broot è uno strumento potente per lavorare con il file system in Linux e può essere utile per gli sviluppatori, gli amministratori di sistema e tutti gli utenti che hanno bisogno di gestire file e directory alla riga di comando.

Come si installa.

Seguite le istruzioni che seguono per installare Broot sul vostro sistema operativo Linux:

  1. Aprire un terminale.
  2. Installare le dipendenze richieste, se non già installate, usando il seguente comando:
    sudo apt install libncursesw5
  3. Scaricare l'ultima versione di Broot dal sito ufficiale del progetto o da GitHub.
  4. Dare il permesso di esecuzione al file Broot scaricato usando il seguente comando:
    chmod +x broot
  5. Spostare il file Broot in una directory contenuta nella variabile PATH, in modo da potervi accedere da qualsiasi punto del sistema. Ad esempio, è possibile spostarlo in /usr/local/bin utilizzando il seguente comando:
    sudo mv broot /usr/local/bin
  6. A questo punto è possibile eseguire l'utility digitando il comando broot nel terminale.

Una volta installato Broot, è possibile iniziare a usarlo per navigare nel file system ed eseguire varie operazioni su file e directory.