Redis è un sistema di gestione di database che gira in memoria e che viene utilizzato come struttura dati e cache. Supporta vari tipi di dati, come stringhe, hash, elenchi, insiemi e insiemi ordinati. Redis viene spesso utilizzato per migliorare le prestazioni delle applicazioni, accedendo rapidamente ai dati.
Per installare Redis su Ubuntu, seguite i seguenti passaggi.
Aggiornare l'elenco dei pacchetti:
sudo apt update
Installare Redis
sudo apt install redis-server
Avviare e controllare lo stato del servizio
sudo systemctl start redis
sudo systemctl status redis
Configurare Redis in modo che si avvii automaticamente all'avvio del sistema.
sudo systemctl enable redis
Verificare che Redis sia in esecuzione. Dopo l'installazione, è possibile usare il comando redis-cli per connettersi al server Redis ed eseguire comandi:
redis-cli ping
Se Redis funziona correttamente, si riceverà una risposta PONG.
Il file di configurazione di Redis si trova solitamente nel percorso /etc/redis/redis.conf. È possibile modificare impostazioni come le porte, il livello di persistenza e altri parametri. Redis è ampiamente utilizzato nello sviluppo web, nei giochi, nei sistemi in tempo reale e in molte altre aree, grazie alle sue elevate prestazioni e alla sua flessibilità.