TWRP è un popolare menu di ripristino per Android con il quale è possibile flashare vari firmware di terze parti, effettuare il root, il backup del sistema, ripristinare il telefono in caso di problemi.
Non molto tempo fa, è apparso il browser Vivaldi, che è diventato un nuovo sviluppo dopo la comparsa dei grandi e famosi Google Chrome, Opera, Mozilla Firefox. Gli sviluppatori hanno rilasciato la prima versione nel 2015. Ma nonostante ciò, si è
La maggior parte delle operazioni in Ubuntu sono più facili e comode da eseguire attraverso il terminale. Questo vale per la gestione del file system, le varie impostazioni e l'installazione di applicazioni. È molto importante per l'utente
Per collegare il telefono a un computer e controllarlo, l'utility adb è adatta. Si tratta di un comando piuttosto utile, ma se si desidera flashare i diritti di root, il menu di ripristino di terze parti o altri firmware sul dispositivo, è
Spesso, quando si utilizza Linux, gli utenti pensano raramente a chi sia il proprietario di un file. Quando si tratta di gestire un server, tuttavia, la situazione cambia.
L'utilità more è adatta alla visualizzazione pagina per pagina dei file nel terminale Linux. Deve il suo nome a more, che appare in fondo a ogni pagina. Il comando more di Linux è uno dei comandi più primitivi per lavorare con il testo. Il suo
I comandi del terminale sono il principale vantaggio del sistema operativo Linux. Il problema è che l'utente non è sempre in grado di capire tutti i comandi da solo. Questo è utile, perché con l'aiuto dei comandi si può fare molto di più
Sicuramente vi sarà capitato di trovarvi in una situazione in cui Internet sul vostro computer si interrompe improvvisamente; questo comportamento può essere osservato quando si utilizzano modem ADSL, Wifi a lunga distanza, GSM e altre tecnologie
Il comando less permette di riavvolgere il testo non solo in avanti ma anche all'indietro, di cercare in entrambe le direzioni, di andare direttamente alla fine o all'inizio del file. La particolarità di less è che il comando non legge