Metodi di pagamento Abuse

Utilità ss (statistiche sulle prese) in Linux

22.07.2023, 13:55

L'utilità ss (Socket Statistics) di Linux fornisce informazioni sui socket di rete, sulle connessioni TCP/UDP, sul routing e su altre statistiche di rete. È un'alternativa all'utilità obsoleta netstat.

Caratteristiche del programma

Utilità ss (statistiche sulle prese) in Linux

L'utilità ss (Socket Statistics) di Linux fornisce informazioni su socket di rete, connessioni TCP/UDP, routing e altre statistiche di rete. Di seguito sono elencate alcune caratteristiche dell'utilità ss:

  1. Velocità: è più veloce ed efficiente rispetto all'utilità netstat. Utilizza il nuovo motore Netlink per recuperare le informazioni sulle connessioni di rete.
  2. Dettagli sulla connessione: consente di visualizzare informazioni dettagliate sulle connessioni di rete, come l'indirizzo IP locale e remoto, la porta, lo stato della connessione, i timeout, gli ID dei processi, ecc.
  3. Filtro e ordinamento: consente di filtrare e ordinare l'output in base a vari parametri, quali indirizzo IP, porta, stato della connessione e ID del processo. In questo modo si ottiene un output più comodo e comprensibile.
  4. Supporta vari protocolli: supporta la visualizzazione di TCP, UDP, DCCP, socket di dominio Unix, RAW e altri protocolli.
  5. Informazioni di routing: mostra le informazioni di routing, comprese le tabelle di routing, le regole del firewall, ecc.
  6. Supporto IPv6: supporta completamente il protocollo IPv6 e consente di visualizzare le connessioni e le statistiche delle reti IPv6.
  7. Facile da usare: ha una sintassi della riga di comando semplice e chiara e offre varie opzioni e flag per ottenere informazioni specifiche sulle connessioni di rete.

L'utilità ss è un potente strumento per analizzare e monitorare le connessioni di rete in Linux e fornisce informazioni dettagliate per diagnosticare e ottimizzare le applicazioni di rete.

Come installare ss

Per utilizzare l'utilità ss in Linux, procedere come segue:

  1. Aprire un terminale.
  2. Digitare il comando `ss` e premere Invio.

Esempi di utilizzo:

  • ss -t: mostra le connessioni TCP attive.
  • ss -u: mostra le connessioni UDP attive.
  • ss -tlp: mostra le connessioni TCP e i processi ad esse associati.
  • ss -ulp: mostra le connessioni UDP e i processi ad esse associati.
  • ss-s: mostra le statistiche generali per tipo di socket.

Se necessario, è possibile utilizzare diverse opzioni e filtri per ottenere informazioni specifiche. Per ulteriori informazioni sull'utilità ss e sulle sue opzioni, utilizzare il comando `manss`. L'utilità ss consente di recuperare rapidamente informazioni sulle connessioni di rete, sui socket di servizio e su altre statistiche di rete.

Come si disinstalla ss (Socket Statistics) in Linux?

Se si desidera rimuovere il pacchetto ss installato su Linux, seguire le seguenti istruzioni:

  1. Aprire un terminale.
  2. Digitare il seguente comando corrispondente alla propria distribuzione: per Debian/Ubuntu: `sudoapt-get remove iproute2`; per CentOS/Fedora: `sudoyum remove iproute`; per Arch Linux: `sudopacman -R iproute2`.
  3. Premere Invio per eseguire il comando.
  4. Se necessario, inserire la password di amministratore (root).
  5. Confermate la rimozione del pacchetto digitando"y", se richiesto.

Attendere il completamento del processo di rimozione. Dopo aver completato questi passaggi, il pacchetto ss dovrebbe essere completamente rimosso dal sistema.