L'utilità ss (Socket Statistics) di Linux fornisce informazioni sui socket di rete, sulle connessioni TCP/UDP, sul routing e su altre statistiche di rete. È un'alternativa all'utilità obsoleta netstat.
L'utilità ss (Socket Statistics) di Linux fornisce informazioni su socket di rete, connessioni TCP/UDP, routing e altre statistiche di rete. Di seguito sono elencate alcune caratteristiche dell'utilità ss:
netstat. Utilizza il nuovo motore Netlink per recuperare le informazioni sulle connessioni di rete.L'utilità ss è un potente strumento per analizzare e monitorare le connessioni di rete in Linux e fornisce informazioni dettagliate per diagnosticare e ottimizzare le applicazioni di rete.
Per utilizzare l'utilità ss in Linux, procedere come segue:
`ss` e premere Invio.Esempi di utilizzo:
ss -t: mostra le connessioni TCP attive.ss -u: mostra le connessioni UDP attive.ss -tlp: mostra le connessioni TCP e i processi ad esse associati.ss -ulp: mostra le connessioni UDP e i processi ad esse associati.-s: mostra le statistiche generali per tipo di socket.Se necessario, è possibile utilizzare diverse opzioni e filtri per ottenere informazioni specifiche. Per ulteriori informazioni sull'utilità ss e sulle sue opzioni, utilizzare il comando `manss`. L'utilità ss consente di recuperare rapidamente informazioni sulle connessioni di rete, sui socket di servizio e su altre statistiche di rete.
Se si desidera rimuovere il pacchetto ss installato su Linux, seguire le seguenti istruzioni:
apt-get remove iproute2`; per CentOS/Fedora: `sudoyum remove iproute`; per Arch Linux: `sudopacman -R iproute2`."y", se richiesto.Attendere il completamento del processo di rimozione. Dopo aver completato questi passaggi, il pacchetto ss dovrebbe essere completamente rimosso dal sistema.