Metodi di pagamento Abuse
12.11.2024
Cos'è un client Webmail

Il client webmail è un'applicazione web che consente agli utenti di accedere alla propria posta elettronica tramite un browser internet.

12.11.2024
FreeBSD, OpenBSD e NetBSD: i tre pilastri del mondo dei sistemi BSD

Il mondo dei sistemi operativi è ricco e variegato, ma tra questi i sistemi BSD, caratterizzati da elevata stabilità, sicurezza e flessibilità, occupano un posto speciale.

11.11.2024
openKylin 1.0: Ubuntu cinese con caratteristiche uniche

openKylin 1.0 è una nuova versione di Linux basata su Ubuntu con interfaccia user-friendly, stabilità e prestazioni. Precedentemente riservata alla Cina, ora è disponibile per tutti gli utenti.

11.11.2024
Backup: un'assicurazione per il vostro mondo digitale

Il termine "backup" significa creare una copia duplicata di file e cartelle importanti. Non si tratta di un semplice processo di copia, ma di un processo di importanza strategica.

08.11.2024
Che cos'è l'atop

atop è uno strumento di monitoraggio del sistema in tempo reale per i sistemi operativi basati su Linux. Fornisce informazioni dettagliate sulle prestazioni del sistema, compreso l'utilizzo di processori, memoria, dischi, interfacce di rete e

08.11.2024
Cosa sono i file di log in Linux

I file di log in Linux sono documenti di testo che registrano gli eventi del sistema e delle applicazioni. Contengono informazioni su processi, errori, accessi di utenti e altre attività per la diagnosi e l'analisi.

08.11.2024
La seconda vita di un vecchio computer: otto distribuzioni Linux leggere

Anche l'hardware obsoleto può avere una seconda vita grazie alle distribuzioni Linux leggere.

07.11.2024
La storia di BSD e FreeBSD: da Berkeley Unix a una popolare piattaforma server

Il sistema operativo BSD risale al 1974, quando un gruppo di ricerca dell'Università della California a Berkeley ottenne da AT&T il diritto di utilizzare il codice sorgente di Unix.

06.11.2024
Cos'è e come funziona il monitoraggio remoto dei VPS

Il monitoraggio remoto dei VPS è il controllo dello stato e delle prestazioni del server attraverso strumenti specializzati. Aiuta a rilevare i guasti, a monitorare il carico e a garantire un funzionamento stabile.