PostgreSQ (Postgres) è un sistema di gestione di database che è un'implementazione di SQL.
Le istruzioni passo-passo per l'installazione di Postgres prevedono una serie di azioni:
verificare le specifiche del server e preparare il server;
aggiornare i pacchetti;
installare Postgres e aggiornare i ruoli.
I requisiti minimi per una macchina locale e/o virtuale sono 2 core di CPU e 8 GB di memoria. È ideale se la configurazione prevede funzioni più avanzate.
Per aggiornare i pacchetti si utilizza un comando:
$ sudo apt update
Di norma, le impostazioni e i parametri standard non sono sufficienti per lo sviluppo professionale. Questo è il motivo per cui abbiamo inserito un pacchetto con utilità aggiuntive. Questo viene fatto con il comando:
$ sudo apt install postgresql postgresql-contrib
Dopo aver installato Postgres, dobbiamo capire come configurare i ruoli. Per impostazione predefinita, viene utilizzata l'opzione di autenticazione ident. Cioè, i ruoli in Postgres sono legati a un account.
Durante l'installazione è stato creato un account Postgres per lavorare con il ruolo corrispondente. Per accedervi, digitare:
$ sudo -i -u postgres
Per lavorare dalla riga di comando di Postgres (e da questa interagire con il database), inserire:
$ psql
Le impostazioni implicano che l'utente potrà anche creare un nuovo ruolo o un nuovo database.
Ora sapete come installare PostgreSQ su Ubuntu 20.04 e come iniziare a lavorare con i database relazionali per eseguire attività di backend.