Perché scegliere un servizio di hosting con Backdrop installato
Perché scegliere Backdrop: opportunità e punti di forza
Come funziona - passo dopo passo e in modo semplice
Domande frequenti
Backdrop è basato sul nucleo di Drupal 7, riprogettato con un'attenzione particolare alla semplificazione, ma senza sacrificare la flessibilità. Il sistema utilizza PHP 7.4+ (compatibile con PHP 8.1), funziona su MySQL o PostgreSQL ed è costruito secondo i principi della modularità e del codice pulito. Ciò facilita il debugging, la personalizzazione e la portabilità delle soluzioni.
Perché scegliere Backdrop: caratteristiche e punti di forza
Ecco per cosa è utile:
- Bassa soglia di ingresso. L'interfaccia di Backdrop è intuitiva: anche se è la prima volta che si utilizza un CMS, si capisce subito come funziona.
- Modularità flessibile. Quasi tutto ciò che è presente in Drupal 7 può essere adattato a Backdrop. Migliaia di soluzioni pronte all'uso: dal multilingua alla struttura complessa dei contenuti.
- Supporto per i tipi di contenuto personalizzati. Potete costruire il vostro sito come un costruttore, aggiungendo campi, modelli, collegamenti tra materiali.
- Aggiornamenti indolore. Uno degli obiettivi di Backdrop è stato quello di semplificare la vita agli amministratori: gli aggiornamenti sono più semplici rispetto al suo "fratello maggiore".
- Stabilità del nucleo. Il nucleo di Backdrop viene sviluppato gradualmente e con attenzione, in modo da non rompere ciò che già funziona.
- Tematizzazione e controllo del look and feel. Volete personalizzare il vostro sito? Backdrop offre strumenti pratici per lavorare con i template.
Backdrop è stato progettato per un lavoro stabile in piccoli team e ha semplificato molti momenti che in Drupal richiedevano una conoscenza approfondita. In particolare, qui gli aggiornamenti del core e dei moduli avvengono tramite l'amministrazione e la configurazione è memorizzata in file YAML, il che è comodo per il controllo delle versioni e la collaborazione.
Dove viene utilizzato Backdrop:
- siti web di ONG e istituzioni educative;
- siti web aziendali e cataloghi di servizi;
- portali aziendali interni;
- blog, comunità e piattaforme informative.
Se avete bisogno di una soluzione robusta ma facile da amministrare, Backdrop vi offre proprio questo. E se avete già familiarità con Drupal, la transizione sarà quasi indolore.
Come installare manualmente il CMS (se volete farlo da soli)
Volete provare l'installazione manuale? Abbiamo un'istruzione dettagliata. Tuttavia, anche lei non vi richiederà conoscenze approfondite: tutto avviene nel browser, passo dopo passo e in modo comprensibile. Non avrete bisogno di un terminale: solo di un browser e di un paio di minuti del vostro tempo.
Vai alle istruzioni per l'installazione di Backdrop CMS